top of page

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE (AUU) PAGAMENTI IN ARRIVO DAL 15 MARZO 2022

Immagine del redattore: Avvocato Laura CrisantiAvvocato Laura Crisanti

Il decreto legislativo n. 230 del 21 dicembre 2021, in attuazione della Legge n. 46 del 1 aprile 2021, ha istituito l’Assegno unico e universale per i figli a carico.

OBBIETTIVI:

  • favorire la natalità;

  • sostenere la genitorialità;

  • promuovere l'occupazione soprattutto femminile.

BENEFICIARI:

  • L'assegno unico e universale è destinato alle famiglie con prole.

  • Il riconoscimento decorre dal settimo mese di gravidanza sino al compimento dei 21 anni, (senza limiti di età per i figli con disabilità).

  • Viene riconosciuto ad entrambi i genitori nella stessa misura, salvo diverso accordo.

PRESENTAZIONE:

  • La domanda, va presentata con procedura online semplificata accedendo al sito INPS con SPID, CIE o CNS o tramite patronato, ad essa deve essere allegata la certificazione ISEE per ottenere l'importo mensile più adeguato alla situazione familiare.

EROGAZIONE:

  • Le domande, presentate dal 1° gennaio al 28 febbraio 2022, saranno erogate a partire dal 15 marzo 2022;

  • Le istanze inoltrate entro il 30 giugno 2022 daranno diritto agli arretrati a decorrere dal mese di marzo.

  • Le domande presentate dopo il 30 giugno, saranno liquidate dal mese successivo alla presentazione.

MISURA:

  • L'importo dell'assegno unico e universale oscilla tra un minimo di 50 ad un massimo di 175 euro mensili ed è rapportato all'ISEE del nucleo familiare ed alla presenza al suo interno di più figli o di figli con disabilità.


Comments


bottom of page